La Tutela Dell'interesse Del Minore: Deontologie A Confronto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846488015
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le professioni nel sociale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 208
Disponibile
23,50 €
Quali sono i limiti etici del magistrato nella valutazione giudiziaria dell'interesse del minore? Quali sono le alternative per l'avvocato di famiglia, di tenere conto dell'interesse del minore in caso di volontà contraria del genitore assistito? Entro quali confini si definisce il rapporto tra assistente sociale e avvocato delle parti? Come si articola la relazione tra lo psicologo, il cliente-genitore e il minore destinatario della prestazione? E quali sono i limiti del giornalista, tra diritto di cronaca e tutela del minore? Per rispondere a queste e ad altre domande il volume propone, per la prima volta in italia, un interessante confronto tra tutti quei professionisti che, a vario titolo, si occupano di tutela minorile (magistrati, avvocati, assistenti sociali, medici, psicologi, giornalisti), discutendo i problemi deontologici delle diverse categorie professionali. L'obiettivo del testo è quello di offrire un'occasione di confronto tra le varie professionalità, per contribuire alla formazione di un linguaggio e di una cultura condivisi, anche a partire da quanto emerso nel recente convegno organizzato dalla camera minorile di milano, da cui il volume trae il suo titolo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cesaro Grazia Ofelia |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le professioni nel sociale |
| Num. Collana | 50 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Lycia Petri Dell'Orto, Premessa Grazia Ofelia Cesaro, Introduzione Pasquale Andria, Il ruolo del magistrato nel processo minorile tra tutela del minore e rispetto dei diversi ruoli (Premessa; Riconoscimento dei diversi ruoli e giusto processo minorile; Professionalità e specializzazione; Per un approccio corretto alla tutela del minore; Alcuni problemi aperti) Remo Danovi, Dall'avvocato della famiglia all'avvocato del minore: questioni deontologiche (Premessa; Il Codice deontologico forense; Il Codice deontologico e il diritto di famiglia; L'avvocato e il minore; Conclusione) Maria Carbone, Il Codice deontologico dell'assistente sociale (Premessa; Tutela del minore e della sua famiglia; Professione e Codice deontologico) Stefano Benzoni, Paola Vizziello, Il medico e i diritti del minorenne idoneo all'assunzione di responsabilità: problemi deontologici nella pratica clinica (Premessa; I diritti del minore in campo sanitario; Le aree di criticità; Verso le linee guida per operatori in campo sanitario) Elena Leardini, La tutela del minore in ambito psicologico: tra responsabilità terapeutica e segreto professionale (Premessa; La legittimità della prestazione psicologica su soggetto minorenne; La validità della prestazione psicologica sul soggetto minorenne; Il segreto professionale nell'attività psicologica) Franco Abruzzo, Diritto di cronaca e tutela del minore (Premessa; Le novità della "legge Gasparri" a tutela dei minori; L'attività del Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia) Glossario Approfondimento bibliografico Appendice (Codice etico dei magistrati; Codice deontologico forense; Codice deontologico dell'assistente sociale; Codice di deontologia medica; Codice deontologico degli psicologi italiani; Codice deontologico dei giornalisti). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
