Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La tutela dei «beni culturali» nell'esperienza giuridica romana

ISBN/EAN
9788813375492
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2020

Disponibile

20,00 €
Il volume traccia un quadro generale della disciplina dei ‘beni culturali’ nell’ordinamento giuridico romano e raccoglie la sezione di diritto romano degli atti del Convegno sul tema “La cura del patrimonio culturale: radici storico-giuridiche e prospettive”, tenutosi presso l’Università degli studi di Salerno il 28 ottobre 2019. La prospettiva di indagine prescelta intende restituire la dimensione storico-giuridica della tutela del patrimonio culturale, fondamentale non soltanto per la piena comprensione del fenomeno nei suoi vari risvolti normativi e sociali, ma anche per inquadrare meglio i rapporti di causa ed effetto, innestando in tal modo un fecondo processo circolare di conoscenza giuridica, che può risultare utile nella scelta tra possibili e alternativi sistemi e modelli di cura e tutela dei beni culturali. STRUTTURA A capitoli e paragrafi.

Maggiori Informazioni

Autore Fasolino F.
Editore Cedam
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio