Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La triade adottiva. Processi di filiazione a affiliazione

ISBN/EAN
9788856835335
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
176

Disponibile

22,00 €
L'adozione è un atto pubblico che definisce un insieme di legami affettivi e, nello stesso tempo, legittima una realtà familiare e sociale. Il testo contiene una rilettura delle categorie attraverso le quali si delinea la realtà complessa dell'adozione. La cornice teorica presenta e definisce i concetti chiave che aiutano a comprendere le connessioni tra il legame biologico e il legame relazionale ed affettivo successivo all'evento adottivo. I genitori adottivi attenti alla valorizzazione delle risorse affettive, economiche, organizzative e sociali esprimono per primi il bisogno che l'esperienza adottiva concretizzi una maggiore attenzione e competenze specialistiche per quanto attiene alle esigenze sanitarie, evolutive e sociali del bambino e della famiglia adottiva stessa. In questo testo vengono inquadrati ed esposti alcuni temi, definizioni, situazioni, problemi ed esperienze che gli operatori e le famiglie incontrano e devono affrontare nell'adozione. È un testo che è stato elaborato individuando come lettori privilegiati gli operatori, che svolgono la loro attività nel settore delle adozioni ed i genitori adottivi, che per primi vivono la necessità di avere come interlocutori professionisti formati nel campo dell'adozione. Il percorso è fondato sull'obiettivo di costruire competenze efficaci ed adeguate alle necessità del bambino adottato, della sua famiglia adottiva, degli operatori dei Servizi sociali e sanitari, nonché degli operatori delle istituzioni scolastiche ed educative.

Maggiori Informazioni

Autore Uguzzoni Ugo; Siboni Francesca
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Num. Collana 286
Lingua Italiano
Indice Francesca Siboni, Ugo Uguzzoni, Presentazione Introduzione Temi presenti nella situazione attuale (Stereotipi culturali e mass media nella percezione della problematica adottiva; La costruzione dell'Identità nell'adozione) La famiglia come sistema complesso (I bisogni della famiglia adottiva; Che cosa pensano i genitori dei loro bisogni) Le varie realtà dei genitori che si avvicinano ai bambini (La coppia che non ha mai avuto figli; La coppia che ha perso un figlio; La coppia che ha già figli; La condizione di fratelli nella famiglia adottiva) Il percorso del bambino adottato (Le esperienze prenatali e perinatali; Oltre il sipario del ricordo e della coscienza; Integrazione delle esperienze e costruzione della storia personale) La competenza nell'adozione (Alcune criticità degli interventi; Uno sguardo alla realtà sociale ed alla rete delle relazioni; L'intervento psicologico con gli adottati e con le loro famiglie; Problemi metodologici nella ricerca sui bisogni dei bambini adottati) Approfondimenti tematici (Principi etici definiti dalla Convenzione dell'Aja in merito all'adozione; L'inserimento scolastico del bambino adottato; Francesca Pivetti, Analisi della normativa sull'adozione internazionale) Ugo Uguzzoni, Marcia E. Salusti, Sarah B. Greenblatt, Un modello di approccio globale ai servizi adottivi negli USA (L'impatto del Management Care; Programmi adozione-competenti di intervento terapeutico domiciliare; Come contribuire alla prevenzione della interruzione del rapporto adottivo) I linguaggi dell'adozione (Termini e concetti della pratica adottiva; Termini e concetti psicologici) Riferimenti bibliografici
Stato editoriale In Commercio