Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La trasmissione della tradizione nell'«epoca della modernità». Lo shaykh Muhammad Amin al-Kurdi e la Naqshbandiyya in Egitto a cavallo tra XIX e XX secolo

ISBN/EAN
9788825526684
Editore
Aracne
Collana
Studi sull'Islam
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
184

Disponibile

13,00 €
Cosa può fornire alla comprensione dell'Egitto di fine Ottocento lo studio della vita e delle opere dello shaykh Muhammad Amin al-Kurdi (m. 1914)? Erudita e sufi kurdo, ignorato dalla storiografia che lo considerava un "'âlim tradizionale" nell'epoca della nahda, riuscì a impiantare attraverso un'intensa opera di proselitismo un ramo autonomo della tarîqa Naqshbandiyya contraddistinto per l'essere una mescolanza di azhariti e classi subalterne. La sua abbondante e variegata produzione letteraria prende in considerazione le più importanti questioni dottrinali e politiche dell'epoca (taqlîd e ijtihâd, critica alle scuole giuridiche, donna e velo, santità e pratiche sufi) trattate con uno sguardo antitetico rispetto a quello delle correnti riformiste e moderniste.

Maggiori Informazioni

Autore Paonessa Costantino
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Studi sull'Islam
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio