Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Trasformazione Della Tradizione Nelle Prime Grammatiche Italiane (1440-1555)

ISBN/EAN
9788854860957
Editore
Aracne
Collana
Supplementi alla biblioteca linguistica
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
356

Disponibile

20,00 €
Che la grammatica latina sia il modello di riferimento per i primi grammatici del volgare è un fatto ormai noto. Meno note, invece, sono le modalità con le quali questi autori adattarono gli schemi della grammatica latina alla lingua volgare: quando si può parlare di innovazione? Quando di tradizione? Non sarà più giusto parlare invece di innovazione nella tradizione? O ancora, non sarà forse meglio utilizzare un altro termine, che esprima in modo più preciso il lento e graduale processo di adattamento degli schemi tradizionali alle esigenze della nuova lingua? Il libro cerca di dare risposte concrete a questi interrogativi, indagando in modo dettagliato le grammatiche dell'italiano prodotte tra il xv e xvi secolo, un periodo cruciale per la definizione della nostra trattatistica grammaticale. L'analisi verte sulla ricostruzione delle posizioni teoriche dichiarate dagli autori, sulla struttura delle loro opere e su regole e casi esemplari, senza ignorare la trattatistica coeva europea.

Maggiori Informazioni

Autore Fornara Simone
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Supplementi alla biblioteca linguistica
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: