La Trasformazione Del Diritto Americano. 1870-1960

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815101235
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 524
Disponibile
38,00 €
Ripercorrendo quasi un secolo di storia del diritto americano, questo volume analizza la grande trasformazione che, fra Otto e Novecento, e più apertamente dopo gli anni venti e trenta, ha investito il pensiero giuridico statunitense: da una impostazione formalistica, incentrata sulla teoria dei diritti naturali, e da pretese di neutralità e apoliticità del diritto si passa all'abbandono del formalismo e al riconoscimento della natura intrinsecamente politica del diritto. Una trasformazione tutt'altro che indolore, caratterizzata da vari e aspri campi di battaglia, ma via via imposta dalla nuova realtà economica e sociale del paese. Nella poderosa ricostruzione di Horwitz si staglia la figura emblematica del giudice Holmes, il primo a cogliere lo stretto legame che intercorre tra diritto e policy, una visione sviluppata poi dal realismo giuridico. Altri grandi protagonisti dello scenario giuridico, come Pound, Llewellyn e Frank, vengono ritratti in una luce nuova, che non manca di illuminarne la vicenda privata. L'affresco dà anche conto di sviluppi più recenti, fino ai "critical legal studies" e alla "law and economics".
Maggiori Informazioni
Autore | Horwitz Morton J. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: