La trasfigurazione del banale. Una filosofia dell'arte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842085416
- Editore
- Laterza
- Collana
- Sagittari Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 9
- Pagine
- XXX-270
Disponibile
22,00 €
È il problema che passa nella testa di ogni visitatore di musei e gallerie, che appassiona gli amanti dell'arte e tormenta i filosofi: che cos'è mai un'opera d'arte, se oggi persino una scatola di detersivo può esserlo? Nel rispondere a questa domanda, Arthur Danto compie uno straordinario tour de force attraverso l'espressionismo astratto e la Pop Art, l'arte concettuale e il minimalismo, i racconti di Borges e i quadri di Brueghel, le poesie di Auden e i grandi nomi della filosofia analitica e continentale, costruendo quella che è diventata una pietra miliare della filosofia dell'arte e un punto di riferimento imprescindibile per la critica d'arte contemporanea.
Maggiori Informazioni
Autore | Danto Arthur C.;Velotti S. |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sagittari Laterza |
Num. Collana | 160 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: