Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Principi di Management Sanitario. Un approccio metodologico

ISBN/EAN
9788865151433
Editore
SEU Società Editrice Universo
Formato
Brossura
Anno
2017
Pagine
244

Disponibile

19,55 €
23,00 €

Perchè un libro di Management sanitario per gli studenti biomedici?
Questa è la domanda che ci siamo posti nell'ideare, scrivere e realizzare questo volume.
E la risposta alla domanda proviene dalla necessità di fare il punto della situazione sulle attività quotidiane, di ricerca, di didattica ed assistenza, di cui a vario titolo gli autori sono protagonisti.
In questo libro vengono presentati con semplicità e rigore scientifico gli argomenti di base del management sanitario, che a nostro avviso gli studenti biomedici devono apprezzare e conoscere appieno, per poter affrontare in maniera adeguata le sfide che la sanità moderna impone.

Gli attori futuri dei servizi sanitati, cioè quelli che opereranno in una posizione di front-line nei confronti del cittadino-cliente-paziente, ma anche nei livelli dirigenziali nell'ambito dei servizi sanitari, avranno sempre più responsabilità di tipo gestionale ed operativo. Ed in questo contesto, tale testo si propone di affrontare in maniera chiara i fondamenti delle metodologie che vengono impiegate nel management sanitario.

Un volume per gli studenti delle lauree magistrali in Medicina e Chirurgia, in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Corsi di Laurea Specialistica delle Professioni Sanitarie, ma anche un riferimento per i Corsi Triennali delle Professioni Sanitarie

Maggiori Informazioni

Autore La Torre Giuseppe
Editore SEU Società Editrice Universo
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Capitolo 1.
Introduzione al management in sanità ................................................................................................pag. 1

Capitolo 2.
Appropriatezza in Sanità .......................................................................................................................pag. 9

Capitolo 3.
Valutazione della qualità dell’assistenza sanitaria ...............................................................................pag. 19

Capitolo 4.
Elementi di base del metodo epidemiologico ....................................................................................pag. 39

Capitolo 5.
Principi di statistica di base ...................................................................................................................pag. 51

Capitolo 6.
La valutazione della qualità metodologica degli studi .......................................................................pag. 99

Capitolo 7.
L’Evidence-Based Medicine ..................................................................................................................pag. 117

Capitolo 8.
Le Revisioni sistematiche e le meta-analisi .........................................................................................pag. 129

Capitolo 9.
I sistemi informativi in sanità ...............................................................................................................pag. 147

Capitolo 10.
Clinical risk management: concetti generali .......................................................................................pag. 159

Capitolo 11.
Le valutazioni economiche in sanità ....................................................................................................pag. 183

Capitolo 12.
Principi di Health Technology Assessment ........................................................................................pag. 195

Capitolo 13.
La Clinical Governance .........................................................................................................................pag. 211

Capitolo 14.
Un nuovo modello di governance: la Stewardship ............................................................................pag. 217

Capitolo 15.
Il management nello studio di medicina generale .............................................................................pag. 229

Questo libro è anche in: