Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La tipicità «ristretta» delle tutele nelle scissioni di s.p.a.

ISBN/EAN
9788849552706
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Diritto dell'impresa e del mercato
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
220

Disponibile

35,00 €
L'indagine è focalizzata sulla verifica della possibilità di esperire azioni revocatorie nelle scissioni di s.p.a., cercando di appurare, da un lato, l'adeguatezza e l'autosufficienza del compendio normativo societario nella tutela delle posizioni soggettive dei creditori sociali, dall'altro, la possibile estensione e compatibilità di sistema dei rimedi ordinari o concorsuali. Il lavoro tenta di ricostruire il baricentro degli interessi cristallizzato dalla disciplina societaria, attraverso un'analisi delle tutele in tal sede rinvenibili, onde vagliare, non solo l'utilità potenziale dei rimedi revocatori, ma anche le possibili conseguenze dell'ammissione di queste azioni in termini di alterazione delle dinamiche fondative della scissione e dei "rapporti di forza" tra gli interessi in quella sede occasionati e bilanciati dal compendio normativo dedicato. In sintesi, la domanda alla quale si tenterà di rispondere è se la disciplina commercialistica detti una costruzione positiva autonoma ed autosufficiente, quindi strutturalmente insensibile alle interferenze civilistiche e concorsuali potenzialmente incidenti sull'assetto di interessi opzionato dal legislatore societario, o se viceversa trovino spazio, in un'ottica di effettività e pienezza delle tutele, anche gli strumenti revocatori.

Maggiori Informazioni

Autore De Chiara Edoardo
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Diritto dell'impresa e del mercato
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio