Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La tigre e il serpente verde. Trame associative nell'Italia radicale e nella New York della Tammany Hall. Il caso Maroncelli (1833-1890)

ISBN/EAN
9788891707130
Editore
Franco Angeli
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
224

Disponibile

15,00 €
"Il percorso di andata e ritorno di Piero Maroncelli, in America (da vivo) e poi a casa (da morto) cinquantatré anni più tardi, è davvero straordinario. Si tratta di un'occasione per analizzare due grandi fratture, consumatesi in Italia e negli Stati Uniti durante questo lungo periodo: nel primo caso, il passaggio dal Risorgimento degli esuli a quello della prima, aurorale emigrazione transoceanica, a paese unificato; nel secondo, l'itinerario dalla cultura fortemente spiritualista del primo Ottocento al pragmatismo successivo alla guerra di Secessione, con i suoi effetti sulla politica di massa e sull'organizzazione della vita collettiva. Sara Samorì si misura con questi temi, tutt'altro che semplici, partendo dalla ricostruzione della vicenda di Maroncelli, dal fourierismo degli anni Trenta all'"uso politico" dei suoi resti, nella New York delle parate "etniche" e della Tammany Hall. In seconda battuta, il raggio della ricerca si amplia per interessare il mondo degli esuli italiani in America e le reti massoniche transatlantiche fra Ottocento e Novecento. In questo caso, il lavoro è soprattutto di rilettura della bibliografia e di presentazione di alcune interessanti fonti a stampa: un contributo che segna una traccia per ulteriori, potenziali cantieri di scavo. Sul "caso" Maroncelli, invece, lo schema sembra già più maturo". (Dalla Prefazione di Roberto Balzani)

Maggiori Informazioni

Autore Samorì Sara
Editore Franco Angeli
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: