La testimonianza nei casi di abuso sessuale sui minori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814165764
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Psicologia giuridica e criminale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- XXII-446
Disponibile
44,00 €
L'evoluzione delle conoscenze scientifiche in materia di memoria e testimonianza infantile ha condotto, nel nostro Paese, alla realizzazione di documenti quali la Carta di Noto, il Protocollo di Venezia e le Linee Guida Nazionali, che costituiscono oggi un riferimento sicuro sia nell'attività diagnostica peritale, sia in quella forense in senso ampio. Il testo tratta, sotto il profilo scientifico e nei risvolti pragmatici, moltissime questioni spinose che si incontrano nella realtà giudiziaria e peritale, quali ad esempio il fenomeno delle memorie "affiorate" in psicoterapia, le false memorie, gli effetti delle domande suggestive etc.. Per ogni aspetto il testo offre una guida empiricamente e scientificamente fondata su come agire in un'ottica forense. Il confronto con la normativa di altri Paesi europei favorisce altresì uno sguardo più ampio che travalicando i confini italiani stimola riflessioni fertili. In un capitolo finale si mostra come le attualità scientifiche possano addirittura condurre alla revisione di un processo in cui il condannato già detenuto in carcere viene scagionato dalle accuse. Un libro che interessa avvocati, magistrati, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, criminologi.
Maggiori Informazioni
Autore | Mazzoni G.;Rotriquenz E. |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicologia giuridica e criminale |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: