La Testimonianza Del Minore. Strumenti E Protocolli Operativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838771743
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Servizi sociali e diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 174
Disponibile
18,00 €
Oggi, anche una veloce lettura dei giornali può sicuramente portare il lettore a chiedersi: un minore può testimoniare in un processo? Ha le competenze per farlo? Il giudice deve o può tenere conto di quello che dice il minore?
Ebbene, la legge – art. 196 del codice di procedura penale – è chiara: ogni persona ha la capacità di testimoniare, ma al giudice spetta l’arduo compito di valutare con particolare attenzione la credibilità del dichiarante e l’attendibilità delle dichiarazioni.
Il giudice ha comunque la possibilità di avvalersi durante l’indagine dell’ausilio di un esperto forense, che lo aiuti a decidere “se fidarsi o non fidarsi” della testimonianza del bambino.
Il compito è arduo e complesso. A orientare l’esperto nel ricoprire il ruolo di perito nelle indagini nei confronti dei minori vengono in aiuto diversi e recenti protocolli atti a formalizzare le più aggiornate conoscenze scientifiche in questo campo, quali quelli che rimandano alla revisione della Carta di Noto III e alle Linee Guida Nazionali sull’Ascolto del Minore Testimone.
Il presente volume, pensato e scritto per coloro che si occupano in vario modo della valutazione della competenza a testimoniare dei minori, non ha la pretesa di essere esaustivo, ma riesce a presentare sia le teorie (in particolare quelle facenti capo alla psicologia che si occupa dei processi cognitivi), sia gli strumenti di base utili ai professionisti in questo campo forense; diventa in tal modo un aiuto proficuo e concreto per meglio comprendere la complessità della materia e quali potrebbero essere le competenze e le conoscenze psicologiche necessarie.
Sara Codognotto, psicologa e psicoterapeuta, è Tutor del Master in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova; in collaborazione con il professor Sartori della stessa Università si occupa della valutazione delle capacità a testimoniare del minore.
Tiziana Magro, psicologa e psicoterapeuta. Insegna Psicologia Generale presso il Corso di laurea in Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Padova; da anni si interessa dei temi propri della materia e, in particolare, della Psicologia della Testimonianza. è Consulente Tecnico d’Ufficio e Perito per numerosi tribunali del Veneto e del Friuli.
Maggiori Informazioni
Autore | Codognotto Sara; Magro Tiziana |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Servizi sociali e diritto |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: