La Tesi Di Laurea In Scienze Della Formazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843051267
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 144
Disponibile
14,40 €
La tesi di laurea è uno spartiacque: chiude un ciclo di studi ed apre la strada degli sviluppi successivi. Con un linguaggio semplice e rigoroso, la presente guida si rivolge agli studenti di Scienze della formazione, di Psicologia, di Sociologia, di Lettere e Filosofia, tanto nei corsi triennali che in quelli magistrali e, alla luce della normativa più recente, esamina le dimensioni della tesi come progetto, come ricerca e come scrittura. Al laureando si chiede di padroneggiare le conoscenze acquisite, di utilizzare un abito mentale critico e riflessivo, di esporre con chiarezza il lavoro svolto; si tratta di capacità che servono alla tesi di laurea ma anche e soprattutto alla quotidianità personale e professionale; aiutano, in altri termini, ad affrontare la vita e il lavoro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Santamaita Saverio |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerche |
| Num. Collana | 154 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. La tesi come progetto I confini/Che cos’è una tesi di laurea (e a che serve)/Dal punto di vista dello studente/Che tipo di tesi/Gli aspetti amministrativi/Il tempo della tesi/Progettare la tesi/L’imbarazzo della scelta/Scegliere l’argomento 2. La tesi come ricerca Come si procede/La ricerca del materiale/Le schede di lettura/Lo schema/La tesi e la posta elettronica 3. La tesi come scrittura Alcune regole/La punteggiatura/Leggere e scrivere/Le parti della tesi/La revisione/Questioni di editing 4. Citazioni e note La citazione/La nota/Il sistema citazione-nota/Il sistema autore-data 5. Varie ed eventuali Copie e frontespizio/Dediche, ringraziamenti, epigrafi/Discutere la tesi/Il punteggio e la proclamazione Appendice 1. Cenni sulla normativa Appendice 2. Le università telematiche Appendice 3. Sulla scrittura Appendice 4. Abbreviazioni Bibliografia |
Questo libro è anche in:
