Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Terza Riforma Del Lavoro Pubblico

ISBN/EAN
9788821735752
Editore
Ipsoa
Collana
Leggi e lavoro
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
960

Disponibile

50,00 €
La c.d. Riforma "Brunetta" del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni si è sviluppata nell'arco di un triennio (2008-2011), dando luogo ad una serie complessa ed articolata di provvedimenti legislativi che hanno profondamente modificato gli assetti del lavoro pubblico sperimentati nelle precedenti fasi della "privatizzazione". A ragione, dunque, si può parlare oggi di una "Terza Riforma" del lavoro nelle pubbliche amministrazioni. La riforma propone infatti, da un lato, una diversa disciplina legislativa del rapporto di lavoro e delle relazioni sindacali, già regolati sulla base del testo fondamentale del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; dall'altro lato, introduce discipline del tutto nuove riguardo a temi di fondamentale rilevanza, quali la valutazione e la misurazione della performance del personale e l'applicazione diffusa del principio meritocratico nell'ambito dei trattamenti economici e normativi del personale. L'Opera offre una lettura coordinata e sistematica del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, la quale ha potuto tenere conto non solo degli aggiornamenti legislativi apportati da successivi provvedimenti "omnibus", quali, in particolare, il DL 31 maggio 2010, n. 78, conv. in Legge n. 122/2010; ma anche del recente contributo offerto dalla Legge 4 novembre 2010, n. 183 (c.d. Collegato Lavoro) con riguardo ad importanti aspetti di regolamentazione del lavoro privato e pubblico. Ormai compiuto il disegno legislativo di riforma, è stato possibile concentrare l'attenzione anche sul significativo contenzioso alimentato dalla prima applicazione delle norme della riforma "Brunetta", dando conto di un dibattito giurisprudenziale aperto e tutt'altro che in via di definizione. L'Opera, coordinata da curatori che hanno seguito sin dal primo momento il processo di privatizzazione del pubblico impiego, è corredata da un'utile appendice normativa, completa, oltre che dei riferimenti legislativi oggetto di commento, del testo consolidato del Decreto legislativo n. 165/2001.

Maggiori Informazioni

Autore Carinci Franco; Mainardi Sandro
Editore Ipsoa
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Leggi e lavoro
Lingua Italiano
Indice PARTE I - Il D.Lgs 27/10/2009, n. 150 principi generali e disciplina delle fonti - Misurazione, valutazione e trasparenza della performance - Merito, Premi, Trattamenti economici accessori. Progressioni economiche e di carriera - Poteri del datore di lavoro pubblico - La dirigenza - Contrattazione collettiva nazionale, sindacale, e rappresentatività - Contrattazione integrativa, risorse e controlli - Responsabilità e sanzioni disciplinari PARTE II - Il pubblico impiego nella L. 4/11/2010, n. 183 PARTE III - Appendice legislativa