Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Terra In Cooperativa. Il Caso Gaia

ISBN/EAN
9788820437152
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
80

Disponibile

15,00 €
È in corso da alcuni anni una profonda trasformazione nelle relazioni economiche e sociali che riguardano il fattore terra. Al centro stanno innanzitutto i rapporti proprietari. L'esodo dalle campagne dei decenni passati, con il progressivo distacco delle successive generazioni dall'esperienza dell'agricoltura, ha segnato un allentamento del rapporto tra proprietà e gestione agricola del terreno. La rottura dei legami è anche segnata dalla perdita di competenze tecnico-agronomiche da parte della proprietà e quindi di capacità di controllo sulla qualità della gestione. Come assicurarsi che il patrimonio fondiario, frutto di grandi sacrifici delle passate generazioni nella propria famiglia, non si disperda e sia all'opposto conservato e valorizzato? L'esperienza della cooperativa gaia è un caso di successo. Quello di una iniziativa imprenditoriale che ha saputo affermarsi vincendo un duplice pregiudizio: quello di chi reputa che la cooperazione in agricoltura possa aggregare solo il lavoro e le attività d'impresa, ma non la terra, e quello di chi, anacronisticamente, tema ancora che mettere la terra in cooperativa possa implicare il rischio di perderla.

Maggiori Informazioni

Autore Solustri Angela; Sotte Franco
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 1015
Lingua Italiano
Indice Introduzione Gaia: la sua storia e le sue caratteristiche Il contesto ambientale di riferimento (Il settore primario; La cooperazione; Il mercato fondiario e l'affitto) Gli attori e le loro relazioni (I soci; I competitor; Gli acquirenti) Assetto iniziale e scelte strategiche Analisi economica-finanziaria (Introduzione e metodologia; Analisi del periodo 2002-2011) Considerazioni conclusive (Analisi SWOT; Scenari futuri) Appendice A Appendice B Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio