La Terra del mattino. Ethos, Logos e Physis nel pensiero di Martin Heidegger

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846409522
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Filosofia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 160
Disponibile
24,50 €
L'Occidente, la terra su cui scende la sera, sta tramontando.
A differenza di altri pensatori del declino, Heidegger si sforza di intravedere proprio in questo tramonto i bagliori di un altro inizio, l'apertura di un altro mondo, l'evento di un'altra Terra, di una Terra del mattino.
Essa annuncia un avvenire che, tuttavia, è anche eredità di un passato intramontabile, perché mai ancora stato. Ethos, Logos e Physis: dall'interrogazione di queste tre parole che appartengono ad una lingua ormai dimenticata, Heidegger può non solo misurare la profonda distanza che ormai ci separa da esse, ma anche riuscire a trasformare quello che sembrava un semplice cammino a ritroso, nell'attesa di un altro inizio e di quegli uomini venturi - gli Ad-venienti - capaci di prepararne la venuta.
Caterina Resta (1953) è ricercatrice presso l'Istituto di Filosofia dell'Università di Messina, dove insegna Filosofia teoretica. Studiosa di Heidegger (La misura della differenza. Saggi su Heidegger, Milano 1998; Il Luogo e le Vie. Geografie del pensiero in M. Heidegger, Milano, 1996) e di Derrida (Pensare al limite. Tracciati di Derrida, Milano 1990; L'evento dell'Altro, in J. Derrida, Ritorno da Mosca, Milano 1993), si è anche occupata del pensiero ebraico, in particolare di E. Lévinas e W. Benjamin. È curatrice e coautrice dei volumi collettanei Ebraismo e cultura tedesca, Messina 1990; Geofilosofia, Sondrio 1996; In cammino verso la parola: Heidegger e il linguaggio, Messina 1996; Percorsi dell'ermeneutica, Messina 1998.
Maggiori Informazioni
Autore | Resta Caterina |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Filosofia |
Num. Collana | 95 |
Lingua | Italiano |
Indice | Etica del linguaggio (Heidegger e l'etica; La decostruzione dell'etica; Etica dell'ascolto; Etica del cor-rispondere) Ermeneutica del silenzio (Das Hermeneutische; I cenni del dio, i segni dell'uomo; Il canto) "Gli stranieri dal cuore uguale": die Zukünftigen (La rivoluzione; Il Dipartito, lo Straniero; Il tramonto; Gli Ad-venienti; La comunità a-venire) La Terra del mattino (La terra devastata; Abendland e Morgenland; La Destruktion della natura; La physis di Eraclito; La natura inapparente; Physis e Logos; La fedeltà alla terra). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: