Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Terapia Focalizzata Sulla Compassione. Caratteristiche Distintive

ISBN/EAN
9788820404956
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapie
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
208

Disponibile

27,00 €
Questa guida introduce il lettore alla terapia focalizzata sulla compassione e illustra come questa terapia innovativa, che ha lo scopo di aiutare il cliente a sviluppare compassione per se stesso e per gli altri al fine di incrementare il benessere e promuovere il cambiamento terapeutico, si distingue da altre forme di terapia cognitivo-comportamentale. Le ricerche sui benefici della compassione sono aumentate considerevolmente negli ultimi dieci anni e lo sviluppo della compassione è diventato un importante obiettivo terapeutico.

Maggiori Informazioni

Autore Gilbert Paul; Petrocchi Nicola
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Psicoterapie
Lingua Italiano
Indice Parte I. La teoria: comprendere il modello Alcuni principi di base Un viaggio personale La mente evoluta e la terapia focalizzata sulla compassione Multi-mente L'attaccamento e l'importanza dell'affetto I tre sistemi di regolazione affettiva, l'accudimento e la terapia focalizzata sulla compassione Affiliazione, calore e affetto Definire le caratteristiche della terapia focalizzata sulla compassione La formulazione del caso La vergogna L'autocritica Distinguere vergogna, colpa e umiliazione: responsabilità versus colpevolizzazione autocritica Distinguere l'auto-correzione compassionevole dall'attacco di sé basato sulla vergogna La minaccia e l'attitudine volitiva di tipo compensatorio Parte II. La pratica della compassione Comprendere il sistema calmante: il bilanciamento dei sistemi di regolazione emotiva visto da una prospettiva più ampia La natura della compassione Preparare e coltivare la propria mente: la mindfulness e il ritmo respiratorio calmante Introdurre le pratiche immaginative Creare un posto sicuro I vari tipi di immaginazione compassionevole Sviluppare il sé compassionevole L'esercizio della sedia compassionevole Focalizzarsi sul sé compassionevole La compassione verso gli altri La compassione degli altri verso noi: attingere ai ricordi La compassione degli altri verso noi: le immagini compassionevoli Scrivere lettere compassionevoli Accrescere la compassione e il benessere Paura della compassione Ultimi pensieri Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: