Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La terapia dei tumori cerebrali maligni dell’adulto e del bambino

ISBN/EAN
9788847001831
Editore
Springer Verlag Italia
Formato
Cartonato
Anno
2002
Pagine
272

Disponibile

114,39 €
I tumori del sistema nervoso rappresentano l’1% dei tumori dell’adulto. Ogni anno si contano in Italia dieci nuovi casi ogni centomila persone. Il 10% dei malati di AIDS è affetto da linfoma cerebrale. Con il prolungamento della vita dei pazienti neoplastici, è diventato sempre più frequente il riscontro di metastasi cerebrali, ormai presenti nel 25% dei pazienti affetti da cancro. Il primo intervento per tumore cerebrale effettuato presso l’Istituto Nazionale Neurologico di Milano risale al 1933 e il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Istituto è stato inaugurato nell’immediato secondo dopoguerra. “La terapia dei tumori cerebrali maligni dell’adulto e del bambino” è un’opera corale che raccoglie l’esperienza, unica in Italia, insolita nel mondo, di gruppi di specialisti che per decenni hanno lavorato in una struttura dipartimentale di scienze neurologiche e le cui competenze coprono i vari aspetti della neuro-oncologia. Il volume è frutto dello sforzo solidale di aggiornamento sulla tragedia di una malattia: “in un certo senso un luogo, … dove non trovi mai compagnia, dove nessuno può seguirti”, la cui comprensione ha avuto negli ultimi anni un’evoluzione tumultuosa ed affascinante. Tra gli argomenti trattati: Epidemiologia dei tumori cerebrali; Genetica molecolare dei tumori gliali; Generalità cliniche e diagnostiche; Sindrome da ipertensione endocranica; Diagnosi differenziale neuroradiologica e isto-patologica; Chemioterapia dei gliomi dell’adulto; Chemioterapia dei tumori cerebrali infantili; Terapia dei tumori ipofisari; Terapia dei linfomi; Terapia delle carcinomatosi meningee; Polimeri biodegradabili e rilascio locale di chemioterapici; Chirurgia dei gliomi dell’adulto; Chirurgia dei tumori cerebrali del bambino; Chirurgia delle metastasi cerebrali; Radioterapia degli astrocitomi e dei glioblastomi; Terapia genica; La biopsia stereotassica; La neuronavigazione; Tumori cerebrali ed epilessia. A chi è indirizzato: Il volume copre la carenza di una pubblicazione italiana sull’argomento. Non si propone di insegnare come si trattano i tumori, ma piuttosto di permettere ai medici che seguono un paziente tumorale di valutare la correttezza delle terapie ordinate da specialisti particolarmente dedicati all’argomento. Il volume è scritto a “più mani” da medici che lavorano insieme da anni presso l’Istituto Neurologico “C. Besta”, presenta quindi una paricolare compattezza ed uniformità di indirizzo.

Maggiori Informazioni

Autore Sghirlanzoni Angelo; Boiardi Amerigo
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Epidemiologia dei tumori cerebrali; Genetica molecolare dei tumori gliali; Generalità cliniche e diagnostiche; Sindrome da ipertensione endocranica; Diagnosi differenziale neuroradiologica e isto-patologica; Chemioterapia dei gliomi dell'adulto; Chemioterapia dei tumori cerebrali infantili; Terapia dei tumori ipofisari; Terapia dei linfomi; Terapia delle carcinomatosi meningee; Polimeri biodegradabili e rilascio locale di chemioterapici; Chirurgia dei gliomi dell'adulto; Chirurgia dei tumori cerebrali del bambino; Chirurgia delle metastasi cerebrali; Radioterapia degli astrocitomi e dei glioblastomi; Terapia genica; La biopsia stereotassica; La neuronavigazione; Tumori cerebrali ed epilessia.
Stato editoriale In Commercio