Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La terapia cognitiva comportamentale dei disturbi del sonno. Dal ruolo del sonno per la salute mentale al trattamento psicologico del disturbo di insonnia

ISBN/EAN
9788835172017
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapie
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
352

Disponibile

42,00 €
Il sonno è una delle funzioni più importanti del nostro organismo: abbiamo bisogno di dormire come ne abbiamo di mangiare e bere. Il sonno è necessario per la salute e il funzionamento del nostro cervello e del nostro corpo e, conseguentemente, ha un impatto diretto sul nostro umore e in generale sul nostro benessere. Le difficoltà di inizio e mantenimento del sonno sono molto comuni nella popolazione generale e circa il 10% degli individui soffre di un disturbo di insonnia clinicamente rilevante. Le linee guida e la letteratura sul tema concordano nell'indicare la terapia cognitivo comportamentale come trattamento di elezione per il disturbo di insonnia. Le stesse linee guida segnalano come il trattamento farmacologico dovrebbe essere offerto solo se l'intervento psicologico non dovesse risultare efficace o disponibile. Oltre al disturbo di insonnia, la terapia cognitivo comportamentale è consigliata per altre difficoltà del sonno, come i disturbi del ritmo circadiano e i disturbi da incubi. Questo libro offre un contributo ampio e approfondito alla comprensione e al trattamento psicologico e psicoterapico di tutte queste condizioni. L'obiettivo del volume è quello di guidare gli psicoterapeuti e gli psicologi clinici alla presa in carico delle problematiche associate al sonno, in popolazioni di diverse età e con diverse condizioni cliniche. Il manuale è ricco di contributi di esperti in psicologia e medicina del sonno, così come di terapia cognitivo comportamentale. Nel perseguire un'ottica multidisciplinare, la ricchezza del volume è nel riconoscimento e nell'unione delle diverse competenze che concorrono alla presa in carico dei pazienti con disturbi del sonno. Il volume propone un approccio indispensabile alla comprensione della complessità del tema e una guida che accompagna il professionista nell'applicazione delle tecniche e dei protocolli.

Maggiori Informazioni

Autore Baglioni C.;Buonanno C.
Editore Franco Angeli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Psicoterapie
Num. Collana 368
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio