La Teoria Neoclassica Sulla Legge Naturale Di Germain Grisez E John Finnis [Scandroglio - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834819869
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Univ. Europea roma-sez. Giur. Materiali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 511
Disponibile
48,00 €
Maggiori Informazioni
Autore | Scandroglio Tommaso |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Univ. Europea roma-sez. Giur. Materiali |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Indice | Sez. I: New Natural Law Theory. – Parte I: Natural law. – I. The New Classical Theory e il tomismo analitico. – II. beni fondamentali. – III. I criteri d’azione. – IV. La ragione pratica. – V. La moralità dell’atto e il primo principio morale. – VI. La rottura con la tradizione. – Parte II: Il diritto positivo. – I. John Finnis: la Rule of Law e la natural law. – II. Germain Grisez: Justice and Liberty. – III. Making Men Moral di Robert P. George. – Sez. II: Critiche alla New Natural Law Theory. – Parte I: La lex naturalis: valutazioni critiche alla New Natural Law Theory. – I. La fonte della lex naturalis. – II. Il fine ultimo. – III. Il tema della moralità in Tommaso D’Aquino. – IV. Le aporie in tema di moralità all’interno della teoria neoclassica dell’azione. – V. Le aporie in merito alle caratteristiche dei beni fondamentali. – VI. Autonomia, autodeterminazione e libertà. – Parte II: La lex humana: riflessioni tomiste integrative alla New Natural Law Theory. – I. La lex humana e il suo rapporto con la lex naturalis. – II. Il bene comune come criterio limitativo all’azione della lex humana. – III. La Rule of Law al servizio di virtù e libertà. – IV. La lex iniusta. – V. Le leggi «imperfette». – Conclusioni. – Bibliografia. |
Questo libro è anche in: