Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La teoria delle intelligenze multiple. Aspetti concettuali e buone pratiche

ISBN/EAN
9788884346650
Editore
Junior
Collana
Progetto Spectrum
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
116

Disponibile

14,00 €
È un tempo difficile per la scuola e in generale per l'educazione, non solo perché i tagli economici stanno colpendo settori fondamentali e di lunga tradizione quali quello della scuola pubblica, in Italia. Se a ciò si affianca la complessità dei cambiamenti dovuti sia alla diffusione delle nuove tecnologie sia agli imponenti flussi migratori, ci si rende conto di una situazione senza precedenti. Non mancano incertezza e senso di disorientamento, sia tra i professionisti sia più in generale nelle famiglie. Ciò nonostante, il dibattito teorico non si arresta e la sperimentazione di buone pratiche a scuola continua grazie all'impegno di molti, ben al di là di quanto richiesto istituzionalmente. Il testo ha perciò lo scopo di presentare i principi generali, diverse buone pratiche e alcune sperimentazioni che hanno come comune ispirazione la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner. In ogni parte si dà attenzione a esporre le proposte e le esperienze realizzate, così da poter rendere possibili progettazioni similari, sebbene declinate in differenti contesti di riferimento. In tal modo il testo assume almeno una duplice valenza: costituisce un aggiornamento teorico-scientifico sulla teoria delle intelligenze multiple e al tempo stesso ha le potenzialità di un catalogo da cui attingere idee e ispirazione per altre realizzazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Nicolini P.
Editore Junior
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Progetto Spectrum
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio