La teoria della complessità (Benkirane Réda; Gusman A. - Bollati Boringhieri)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788833918174
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Saggi. Scienze
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 322
Disponibile
                
                    
                        39,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Che cos'hanno in comune la complessità di una rete informatica e quella degli insetti sociali? Quali sono le possibilità e i limiti dell'intelligenza artificiale? Che cos'è il caso? Dio è un orologiaio, o piuttosto un computer cosmico? L'Universo è finito o infinito? È possibile una teoria del tutto? Ecco alcune delle affascinanti questioni poste da Réda Benkirane ai più grandi esperti di teoria della complessità, tra cui Edgar Morin, Ilya Prigogine e Francisco Varela. Le conversazioni, riportate nel libro, formano la trama di un viaggio attraverso diversi campi e livelli della realtà: particelle elementari, atomi, molecole, geni, neuroni, formiche, pulci elettroniche, automi cellulari, robot, cyberspazio, individui e società contemporanee, entità matematiche, corpi celesti saranno osservati e descritti attraverso il prisma della complessità. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Benkirane Réda;Gusman A. | 
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Anno | 2007 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Saggi. Scienze | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
