Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Teoria Del Discorso Come Pedagogia. Uno Studio Su «Fatti E Norme» Di Jurgen Habermas

ISBN/EAN
9788854809345
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
328

Disponibile

18,00 €
Questo volume, collocabile in una zona di intersezione tra Filosofia dell’educazione e Filosofia politica, è una lettura di “Fatti e norme” di Habermas finalizzata alla verifica della trasposizione della “teoria del discorso” nel corpo di una teoria critica della formazione, ovvero (per porla in termini problematici): la teoria del discorso come pedagogia? La prospettiva di Habermas viene, in tal senso, indagata come possibile punto di partenza per articolare i presupposti fondativi di una pedagogia dei diritti umani orientata in direzione transculturale.Pietro Maltese è dottore di ricerca in Pedagogia e didattica in prospettiva interculturale, si è occupato del rapporto tra processi di formazione e mondo del lavoro contemporaneo e di pedagogia dei diritti umani. Attualmente è titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento FIERI dell’Università di Palermo.

Maggiori Informazioni

Autore Maltese Pietro
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg