La TC nello studio del massiccio facciale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- ELICICCARELL
- Editore
- ELI Medica - Edizioni Librarie Internazionali
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2006
- Pagine
- 109
Disponibile
59,40 €
66,00 €
Per rendere più agevole la consultazione di questo manuale, in ogni capitolo vi sono paragrafi inerenti l'anatomia TC della regione esplorata e la tecnica di studio più idonea, seguiti dai quadri TC delle principali patologie.
L'iconografia è particolarmente curata, con numerose immagini per ogni quadro patologico, corredate, spesso, anche da immagini dei pezzi operatori. Obiettivo principale di questo libro è quello di fornire allo specializzando in radiologia e al radiologo un testo semplice, didattico e sopratutto pratico, che sia una guida alla metodologia nell'interpretazione dei quadri più frequenti in corso di patologie del distretto maxillo-facciale.
Maggiori Informazioni
Autore | Ciccarelli; Sodano; Brunese; Ginolfi |
---|---|
Editore | ELI Medica - Edizioni Librarie Internazionali |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | CAP. 1 - ORBITE - Protocollo TC - Anatomia TC normale - Patologia CAP. 2 - CAVITA' SINUSALI DELLA FACCIA - Protocollo TC - Anatomia TC normale - Varianti del normale - Patologia --- Le malformazioni CAP. 3 - REGIONI PROFONDE DELLA FACCIA - Protocollo TC - Anatomia TC normale - Patologia CAP. 4 - REGIONI PAROTIDO-MASSETERINE - Protocollo TC - Anatomia TC normale - Patologia CAP. 5 - RINOFARINGE - Protocollo TC - Anatomia TC normale - Varianti del normale - Patologia CAP. 6 - REGIONI INFERIORI DELLA FACCIA - Protocollo TC - Anatomia TC normale - Patologia CAP. 7 - LA TC IN IMPLANTOLOGIA - Fase preoperatoria - Fase intra-operatoria - Fase post-operatoria - Note per la refertazione CAP. 8 - L'ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE - Metodica di studio TC 3D - Criteri diagnostici |
Questo libro è anche in: