Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La svolta. Persone, idee, esperienze per guardare oltre la crisi

ISBN/EAN
9788820417277
Editore
Franco Angeli
Collana
Casi e studi d'impresa
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
240

Disponibile

29,00 €
Oggi più che mai appare necessario riflettere e approfondire per cercare la via che ci può condurre oltre la crisi, verso un futuro che deve essere giocoforza differente. Per offrire qualche stimolo in questa direzione abbiamo realizzato il libro che è prima di tutto una raccolta di idee, di storie personali, di esperienze vissute direttamente che possono essere di esempio e spingere a capire con più intensità e passione il mondo in cui ci è dato vivere. Abbiamo parlato con imprenditori, manager, esperti sociali, uomini di valore etico, politici di prima linea e chiesto loro di aiutarci a riflettere. Non abbiamo cercato soluzioni, ricette o formule magiche. Non l'abbiamo fatto con nessuno. La nostra proposta è stata 'proviamo a guardare attraverso la crisi per vedere oltre'. Hanno accettato in molti e li ringraziamo di cuore: francesco morace, raoul mattaboni, pier luigi celli, mario mairano, simone martina, bruno zago, daniele d'abramo, mario baccaglin, maddalena salvadori, ennio la monica, leonardo rubattu, cristina tajani, flavio tosi, carlo ronca, vincenzo coppola, don andrea gallo.

Maggiori Informazioni

Autore Fois Corrado; Martina Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Casi e studi d'impresa
Lingua Italiano
Indice Prefazione Lo scenario: uno sguardo intorno a noi. Che cosa cambia, che cosa si evolve, le nuove tendenze (Intervista a Franceso Morace; Intervista a Raul Mattaboni; L'evoluzione, i cambiamenti) L'importanza del sapere, l'importanza del fare (Intervista a PierLuigi Celli; Il capitale umano oggi; Intervista a Mario Mairano; La cultura del fare; Gli espatriati) Fare impresa (Intervista a Bruno Zago; Impresa all'italiana; Il prodotto, il servizio; La pubblicità) A proposito d'Impresa, ma le Banche e la Finanza sono davvero il male assoluto? (Intervista a Ennio La Monica; Intervista a Leonardo Rubattu; Il caso Islanda; Il governo di Wall Street; La tecnocrazia; Una speculazione fallita?; Qualche scandalo per chiudere la parentesi) La politica, la città, il cittadino (Milano: intervista a Cristina Tajani; Verona: intervista a Flavio Tosi; Il cittadino; L'astensionismo) Ritrovare i fondamentali: motivazione, disciplina, valori (Intervista a Carlo Ronca; Il valore dei valori; Intervista al Generale Vincenzo Coppola, Arma dei Carabinieri; La questione morale; Intervista a don Andrea Gallo) Una sintesi, opinioni e aneddoti, una bibliografia (quasi) ragionata (Le nostre opinioni; Qualche aneddoto; Bibliografia (quasi) ragionata) Ringraziamento.
Stato editoriale In Commercio