Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La suspense (Calabrese Stefano - Carocci)

ISBN/EAN
9788829029297
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
128

Disponibile

13,50 €
La suspense è una delle strategie narrative più antiche e oggi è diventata addirittura imprescindibile per qualsiasi forma di narrazione, dalle serie TV ai videogame, dai graphic novels ai romanzi e agli spot pubblicitari. Ricorrendo a esempi tratti sia dalla letteratura sia dal cinema e dalla televisione, questa nuova edizione aggiornata del volume ne indaga le funzioni neurocognitive, gli effetti emozionali e le ragioni dell'attuale trionfo. Generandosi dall'anticipazione parziale di qualcosa che viene svelato solo in un secondo momento, la suspense ci tiene incollati al futuro e mai come ora, in un'epoca caratterizzata da un esuberante cambiamento, in cui tutto si sposta nel futuro staccandosi dalle radici del passato, l'ansia da essa indotta - da Hitchcock a Stephen King - può prepararci a vivere giorno per giorno questa deriva nel nuovo.

Maggiori Informazioni

Autore Calabrese Stefano
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 731
Lingua Italiano
Indice

Premessa
1. Lineamenti storici

Definizioni preliminari/Suspense emotiva e suspense cognitiva: l’epica classica/Un attrattore morfologico: l’entrelacement/Il consolidamento della suspense nella modernità/Una passeggiata in compagnia di Edgar Allan Poe
2. La suspense e la mente
Un classico della suspense: Arthur Conan Doyle/L’estetica dell’indizio/La suspense come focalizzatore/Le soluzioni di Alfred Hitchcock/Un laboratorio cognitivo
3. Le funzioni della suspense
La teoria “tensionale”: suspense, curiosità, sorpresa/La suspense come palestra predittiva/La suspense secondo le neuroscienze/Le esche di Polanski
4. Nuovi ambiti di applicazione di Federica Fioroni
Generazione informatica della suspense: i videogame/La suspense in pubblicità: le teaser campaigns/Immersività e suspense/Il commissario Montalbano
5. Conclusione: il trionfo attuale della suspense
Quando tutto è suspense/Il caso di Stieg Larsson/Il bisogno di suspense
Bibliografia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio