La Sua Barba Non E' Poi Cosi' Blu... Immaginario Collettivo E Violenza Misogina Nel Nella Fiaba Di Perrault

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854871380
- Editore
- Aracne
- Collana
- L'isola che non c'e'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 200
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    'la sua barba non è poi così blu
' è la protagonista della fiaba a dirlo, a pensarlo, per convincersi ad accettare il matrimonio con barbablù. La stessa espressione continuano a ripetersi le donne vittime di violenza che sperano di poter redimere il loro principe azzurro. Il libro intende porsi come un excursus dentro e fuori la fiaba, partendo dall'analisi dell'impatto che il racconto di perrault e i suoi simboli hanno nell'immaginario collettivo. Recuperando alcune figure di serial killer alle quali può essersi ispirato l'autore per il personaggio di barbablù, conomor, enrico viii e, il più accreditato, gilles de rais, si prosegue con l'esame di alcune varianti della fiaba. Altro campo d'indagine interessante si rivela il mondo dei disegnatori, dagli antenati dell'illustrazione agli albi illustrati. Infine si considera la trasformazione del racconto nel tempo, giungendo fino alle suggestioni che barbablù ha trasmesso alla settima arte.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Articoni Angela | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Collana | L'isola che non c'e' | 
| Num. Collana | 13 | 
| Lingua | Francese | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
