Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La struttura finanziaria del concordato preventivo. Prima e dopo il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

ISBN/EAN
9788808420442
Editore
Zanichelli
Collana
Strumenti del diritto
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
336

Disponibile

73,00 €
Nel concordato preventivo gli Advisor legali e finanziari quando devono predisporre il piano hanno il compito di verificare su quali risorse finanziarie esso può essere fondato. Spesso le risorse finanziarie sono costituite da crediti, ma quando rispetto ad un terzo soggetto esistono crediti ed anche debiti si pone la questione se vadano calcolati al netto della compensazione e se rilevi la natura del credito specie nei rapporti infragruppo. Parimenti, quando le risorse finanziarie derivanti dal patrimonio dell'impresa appaiono insufficienti per formulare una proposta ai creditori si pone il problema di acquisirle dall'esterno e in questo caso si tratta di affrontare le criticità correlate agli aumenti di capitale. Nel volume sono raccolti otto pareri che hanno per oggetto alcune delle più ricorrenti problematiche del concordato preventivo. I pareri, pro veritate, composti con una ricca e aggiornata bibliografia sono funzionali a dare risposte concrete agli operatori; risposte che tengono conto dell'evoluzione normativa contenuta nella legge delega 155/2017 e nel Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza di cui al d.lgs. approvato nel Consiglio dei ministri del 10 gennaio 2019.

Maggiori Informazioni

Autore Fabiani Massimo
Editore Zanichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Strumenti del diritto
Num. Collana 50
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio