Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La struttura democratica della natura. Dialogo con lo «scritto»

ISBN/EAN
9788854820661
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
344

Disponibile

21,00 €
Quante volte ci troviamo ad osservare il cielo e ci chiediamo dove è la fine di tutta questa immensa massa di materia lucente? Domanda senza risposta, o l’uomo potrà, in un più o meno lontano futuro, venire a capo di questo mistero che lo ha da sempre coinvolto? Ma la scienza è creata dagli stessi uomini che ancora si pongono questo tipo di domande. Il suo progredire verso più ampie conoscenze condurrà ad un risultato positivo, o sarà solo un mero progresso scientifico che potrà, al più, apportare solo benefici materiali? Le grandi scoperte sono basate su altrettante grandi intuizioni. Cos’è allora l’intuizione che tanto contrasta con la metodologia scientifica? La contrasta, ma allo stesso tempo gli è indispensabile. Oggi stiamo cercando, con grande dispendio di risorse, di ricostruire le condizioni con le quali si potrebbe fattivamente capire cosa sia realmente il Big Bang. Forse arriveremo ad ottenere grandi risultati, ma cosa sia effettivamente un pensiero ancora non lo sappiamo. La mente dell’uomo ha troppe e vaste risorse per essere “intrappolata” nella sola scatola cranica. Il pensiero, che materia non è, ci può trasportare ovunque, e la fantasia ci aiuta a capire, forse meglio di una equazione matematica, cosa sia effettivamente il Creato.

Maggiori Informazioni

Autore Cerroni Fabio
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: