Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La strategia in pubblicità. Manuale di tecnica multimediale: dai media classici al digitale

ISBN/EAN
9788856812343
Editore
Franco Angeli
Collana
Impresa, comunicazione, mercato
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
362
36,00 €
Il mondo della comunicazione persuasoria sta vivendo un paradosso. Da un lato le opportunità e le sfide sono aumentate di numero, di importanza e di specializzazione. Nuovo è il mondo dei mass media (che passa dal monopolio della tv alla proliferazione delle piattaforme digitali), nuovo è il sistema distributivo (sempre più condizionato dalla distribuzione organizzata e dalle sue marche private), nuovo è il consumatore (sempre meno riconducibile ad un mainstream e sempre più attento al prezzo più basso), nuova è la marca competitiva (ben oltre la funzione e l'emozione). Dall'altro lato, il sistema delle agenzie investe sempre meno nella preparazione dei suoi professionisti: qualunque sia la specializzazione, dalla pubblicità classica al digital, una miope logica del profitto delega quasi totalmente la formazione alla numerosa offerta didattica di scuole e università dove è purtroppo raro trovare docenti con una completa e approfondita esperienza sul campo. Marco lombardi, che lavora in pubblicità da più di quarant'anni con crescenti e diversificate responsabilità, ha voluto riunire 'tutto il bagaglio di conoscenze' che vorrebbe 'in possesso' dei suoi giovani collaboratori. Completezza, semplicità, pragmatismo, numerosità dei casi e profondità teorica fanno di questo manuale un riferimento sicuro per i primi passi di un tecnico pubblicitario accelerando il valore dell'esperienza diretta.

Maggiori Informazioni

Autore Lombardi Marco
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Impresa, comunicazione, mercato
Lingua Italiano
Indice Luca Pellegrini, Prefazione Premessa Le evoluzioni in corso (Premessa; La marca che parla; Il narrow casting; Il potere della distribuzione; Il potere del pubblico; Il poligono delle comunicazioni; Integrazione: la chiave per il futuro; Conclusioni; Bibliografia) L'arena della pubblicità (Premessa; Il gruppo di lavoro; Il lavoro di gruppo; L'organizzazione di un'agenzia: la rete esterna; L'organizzazione interna di un'agenzia; L'iter di lavoro in un'agenzia; Come orientarsi nel mondo della comunicazione; Bibliografia) Gli effetti della pubblicità (Due premesse; Come funziona la pubblicità; Un modello teorico e di misurazione; Conclusioni; Bibliografia) La strategia (Le responsabilità dell'impresa; L'importanza della comunicazione nell'ambito del marketing strategico; Costruire una strategia pubblicitaria; Il Brand Asset Valuator e la copy strategy; Brand portaolio e copy strategy; Giudicare la pubblicità; Pianificazione a tre dimensioni; Bibliografia) Il controllo dell'efficacia della comunicazione (La politica della ricerca; Le tecniche di ricerca; Bibliografia) Il controllo legale della pubblicità (Etica e pubblicità; La regolamentazione della pubblicità; Il Codice di autodisciplina pubblicitaria; Bibliografia) La globalizzazione della pubblicità (Le opzioni per l'impresa; Le megabrand ed i benefici per l'impresa; Il consumatore globale; L'armonizzazione; Il primato dell'armonizzazione; Bibliografia) Appendici Luigi Mozzi, I mezzi: strategia, pianificazione, acquisto (Il campo d'azione; La funzione media; Gli strumenti; Le attività; La strategia media; La pianificazione media; L'acquisto dei mezzi) Marco Lombardi, Luca Roselli, L'emotional engagement nell'arena digitale (La scoperta del nuovo mondo; Analisi della nuova situazione; Il nuovo modello dell'engagement; Più brand energy; Bibliografia).