La strana storia dei pigmenti neri. Trent'anni di ricerche sulle melanine (1978-2012)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854887015
 - Editore
 - Aracne
 - Collana
 - Lo scrigno di Prometeo
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2015
 - Pagine
 - 192
 
Disponibile
                
                    
                        15,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Negli ultimi decenni l'interesse per le melanine della pelle, e in generale per i pigmenti neri ampiamente diffusi negli organismi viventi, si è fatto più intenso. Oltre allo studio della struttura chimica delle molecole, infatti, si è andato sviluppando lo studio delle loro proprietà "fisiche" e del loro rapporto con la funzione biologica e, pertanto, della loro biofisica a livello molecolare. Sul modello di quanto era stato fatto per le proteine, è stato possibile suddividere la conoscenza della struttura in tre livelli: la struttura primaria, secondaria e terziaria. Questo volume ripercorre i trent'anni di ricerche in cui è stato impegnato l'autore, il quale, attraverso l'utilizzo di differenti tecniche della biochimica e della fisica della materia, ha approfondito passo dopo passo la conoscenza di un materiale biologico del quale è stata a lungo sottovalutata l'importanza. Un percorso di studio e di ricerca scientifica che si intreccia con la vita, le speranze e le scelte del ricercatore. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Crippa P. Raimondo | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Lo scrigno di Prometeo | 
| Num. Collana | 12 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
