Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze

ISBN/EAN
9788843073641
Editore
Carocci
Collana
Citta' della scienza
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
164

Disponibile

12,50 €
Un lungo viaggio all'esplorazione della mente, ma anche dell'oscurantismo che spesso si è opposto al suo studio. Dai primi dati sperimentali della cultura ellenica all'enigmatica posizione della res cogitans di cartesio, dalla guerra tra determinismo e vitalismo alla scoperta della mente inconscia, dai meccanismi evolutivi di darwin alle più recenti ricerche nel campo delle neuroscienze, il libro rende un omaggio ai fondamenti scientifici della conoscenza.

Maggiori Informazioni

Autore Strata Piergiorgio
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Citta' della scienza
Lingua Italiano
Indice Lo studio dei rapporti tra mente e cervello Come affrontare il problema Radici storiche La correlazione e le moderne tecnologie Stati mentali ed evoluzione Stati mentali e sviluppo nell’uomo La mente responsabile Dai rettili ai mammiferi: la corteccia cerebrale Geni e ambiente Vivere in gruppo Ossitocina e vasopressina L’essere umano L’aggressività Scelte etiche tra emozioni e razionalità La mente non razionale e l’inconscio La mente cosciente Gli stati di coscienza, veglia e sonno Il contenuto dello stato cosciente Spazio di lavoro globale L’innesco globale La stimolazione del cervello nell’uomo integro La clinica Il libero arbitrio Manipolare la mente Psicoanalisi Psicoterapia False memorie La memoria Ricordare, un processo ricostruttivo Il processo Marta Russo La strage di Erba Modelli della mente Una mente artificiale Macchine e stato cosciente Un modello Riflessioni conclusive Prospettive per il futuro Bibliografia Glossario
Questo libro è anche in: