La Strada Della Vittoria. Perchè Gli Alleati Hanno Vinto La Seconda Guerra Mondiale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815233820
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 536
Disponibile
16,00 €
Nel 1942 le forze dell'Asse nazifascista (Germania, Giappone, Italia) erano vittoriose ovunque; nel 1944 un esito della guerra favorevole agli Alleati era solo questione di tempo. Cosa rese possibile questo rovesciamento di equilibri e il radicale annientamento di due imperi guerrieri come la Germania e il Giappone? Overy mostra dove gli Alleati seppero volgere a proprio favore le sorti del conflitto: la guerra sul mare, le grandi battaglie del fronte orientale, la guerra aerea, lo sbarco in Normandia. Ma risalendo a monte egli illustra la maggiore capacità dei paesi alleati di riconvertire alla guerra il sistema economico, la loro superiorità tecnologica, la mobilitazione morale delle popolazioni che si trasformò in volontà di combattere e di vincere.
Maggiori Informazioni
Autore | Overy Richard |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione I. Una vittoria non prevedibile. Per capire la seconda guerra mondiale II. Piccole navi e aerei solitari. La battaglia per i mari III. Guerra profonda. Stalingrado e Kursk IV. I mezzi per vincere. Bombardieri e bombardamenti V. Sulla buona strada. L'invasione della Francia VI. L'attitudine alla produzione di massa. La guerra economica VII. Una guerra di macchine. Tecnologia e potenza militare VIII. L'unità impossibile. Alleanze e leadership IX. Cose malvagie, cose eccellenti. Il contesto morale X. Perchè hanno vinto gli Alleati Conclusioni Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: