La storiografia sarda degli ultimi decenni. Girolamo Sotgiu tra cultura e impegno politico

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788843011148
 - Editore
 - Carocci
 - Collana
 - Archivio sardo
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 1999
 - Pagine
 - 204
 
Non Disponibile
                
                    
                        23,20 €                    
                
                
                
            
            
            
        Maggiori Informazioni
| Autore | Archivio Sardo | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 1999 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Archivio sardo | 
| Num. Collana | 96 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Presentazione, di B. Anatra Il filo rosso dell'autonomia. Alcune note introduttive allo studio dell'opera storiografica di Girolamo Sotgiu, di A. Accardo Girolamo Sotgiu. Tra cultura e impegno politico Un intellettuale nell'Italia degli anni Trenta, di B. Sotgiu/Appendice. Due testimonianze di R. De Grada e N. Spano Due vite parallele, di F. Renda Tra passato e presente. La dolorosa utopia di Girolamo Sotgiu, di G. Giarrizzo Il Mezzogiorno in età giolittiana La "costruzione" del territorio. Città, campagne e legislazione speciale nel Mezzogiorno in età giolittiana, di G. Barone Quel maggio del 1906: i moti sociali nella Sardegna giolittiana, di G. Murgia Problemi e dibattiti La Resistenza tedesca e l'opposizione giovanile durante il Terzo Reich, di C. Natoli La cultura scientifica e letteraria nei periodici stranieri in Sardegna (1700-1940), di L. Pisano | 
| Stato editoriale | Fuori catalogo | 
        Questo libro è anche in:
        
    
