Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Storia Leggera. L'uso Pubblico Della Storia Nella Canzone Italiana

ISBN/EAN
9788815090041
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
252

Disponibile

14,00 €
Il nuovo libro di Pivato non è una storia della canzone italiana, ma un'indagine volta a capire come la canzone popolare ha parlato della nostra storia, partendo dalla constatazione che, grazie al peso acquisito negli ultimi decenni dalla musica, certi cantautori e certe canzoni trasmettono memoria e producono "senso comune storico", come una volta i cantastorie e come, ad altri livelli, i libri, i film, i manuali, i mezzi di comunicazione di massa. Il volume prende le mosse dagli antecedenti ottocenteschi (a partire da "Fratelli d'Italia"), per poi concentrarsi sulla canzone italiana della seconda metà del Novecento. Attraverso la produzione di cantautori come De Andrè, Guccini, De Gregori e di una miriade di altri cantanti, più o meno famosi, entriamo così in contatto con testi che hanno parlato di emigrazione e risorgimento, di resistenza e fascismo, di boom economico e sogno americano, di terrorismo e partitocrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Pivato Stefano
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: