Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La storia infinita. L'educazione sessuale a scuola

ISBN/EAN
9788820477974
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
1993
Pagine
288

Disponibile

36,50 €
Questo volume è pensato soprattutto per il mondo della scuola, per gli operatori dei servizi socio-sanitari, i genitori e tutti gli adulti interessati a vario titolo a contribuire al benessere psico-fisico degli adolescenti. Il testo si struttura in tre parti: La prima parte rivolge l'attenzione alla disamina della cosiddetta "questione sessuale": come è sorta e su quali nodi problematici si è incentrata la discussione in ambito scientifico-culturale-politico; i modelli di educazione sessuale a scuola attuati in contesti europei; le opinioni dei diretti interessati: gli specialisti, gli adolescenti, gli educatori, i genitori. La seconda parte, dedicata agli insegnanti, approfondisce, mediante una ricerca svolta su circa 100 docenti di scuola elementare, media e superiore, l'analisi dello loro motivazioni, aspettative ed opinioni in merito. Ne emerge un quadro vario ed articolato, in cui trovano spazio i Consultori Giovani, che attualmente costituiscono una risorsa in più per i giovani e per gli adulti. Inoltre, vengono riportate le posizioni di alcuni noti esperti (psicologi, pedagogisti, sessuologhi, psicoanalisti) condotta mediante tavola rotonda postale. La terza parte, infine ospita un resoconto delle proposte di legge che hanno accompagnato l'educazione sessuale in Italia e un commento da parte di alcune parlamentari impegnate in questo settore.

Maggiori Informazioni

Autore Zani Bruna; Bonini Maria Claudia; Xerri Maria Lucia
Editore Franco Angeli
Anno 1993
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Num. Collana 95
Lingua Italiano
Indice L'EDUCAZIONE SESSUALE NEGLI ANNI '90: OPINIONI E MODELLI A CONFRONTO • L'educazione sessuale in Italia: i termini del dibattito * Come nasce la "questione sessuale" * I nodi problematici • Opinioni e parere degli interessati * Cosa ne pensano i genitori * Cosa chiedono gli adolescenti * Il parere degli operatori • La situazione europea: modelli ed esperienze * Il panorama * I pionieri: la Svezia * La Gran Bretagna * Il Portogallo * la Polonia * Analisi comparata L'EDUCAZIONE SESSUALE A SCUOLA: LA PAROLA AGLI INSEGNANTI • Professione insegnante * L'insegnante oggi tra malessere e cambiamento * Parlare di sesso a scuola: dalle elementari alle superiori * Chi sono gli insegnanti • Cosa pensano gli insegnanti * Chi deve fare educazione sessuale * Valutazione dell'educazione sessuale a scuola * Fonti d'informazione per gli adolescenti * L'età giusta per i rapporti sessuali * Atteggiamenti e valori nell'educazione sessuale • Cosa fanno gli insegnanti * Chi ha fatto educazione sessuale e in che modo * Se in classe succede che... * Gli argomenti di cui si può parlare • Gli insegnanti e il Consultorio familiare * L'integrazione: collaborazione o delega? * Il consultorio per adolescenti: a cosa serve? * Lo consiglierebbe ai suoi alunni? • Per concludere * Una tavola rotonda con gli esperti (interventi di Arcidiacono, Barbero Avanzini, Bertolini, Francescato, Giani Gallino, Rifelli, Senise) LEGGI E POLITICA • Un lungo e complesso percorso * Che fatica legiferare sulla educazione sessuale!, di Nicoletta Flamini * Un commento al progetto di legge. Un'intervista a Bianca Gelli (Pds) e Rossella Artioli (Psi)
Stato editoriale In Commercio