La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell'audiovisivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857595245
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Cinema / Minima
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 392
Disponibile
32,00 €
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale "La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell'audiovisivo" organizzato dal Centro di ricerca Catholicism and Audiovisual Stud-ies (CAST) dell'Università Telematica Internazionale UniNettuno. I diversi contributi mirano a realizzare un primo stato dell'arte sulle fonti audiovisive e le pratiche di ricerca per lo studio della storia del cattolicesimo contemporaneo: da un lato emergono le riflessioni delle istituzioni che conservano materiale audiovisivo afferente a realtà cattoliche e di enti ecclesiastici che consentono di mappare l'esistente e procedere a un raffronto teorico e tecnico sulle pratiche d'archivio e sulle frontiere aperte dalla svolta digitale; dall'altro viene sollecitato un dibattito ampio e interdisciplinare attorno alla funzione storiografica delle immagini in movimento e dell'audiovisivo per lo studio del cattolicesimo. Il quadro che scaturisce da queste ricostruzioni indica i confini di una sfida culturale globale che coinvolge diversi attori, ma dalla quale dipende la salvaguardia di un patrimonio fondamentale per la memoria del nostro passato.
Maggiori Informazioni
Autore | Viganò D. E.;Della Maggiore G. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cinema / Minima |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: