La Storia Critica Dell'arte Nel Magistero Di Lionello Venturi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854844018
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 416
Disponibile
                
                    
                        30,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo libro propone una trascrizione integrale commentata delle dispense che Lionello Venturi preparò per i suoi studenti dell’università di Torino durante l’anno accademico 1920–1921. Allo scopo di porre le basi essenziali per un corretto e moderno intendimento della storia della storiografia dell’arte, il pensiero venturiano si concentra sul Rinascimento, partendo dalla letteratura artistica del mondo classico, per proseguire poi con la critica medievale dei ricettari fioriti all’alba della stagione etico–mistico–creativa fino ai trattati dell’epoca moderna. Un’ampia piattaforma di lavoro che nel 1926 porterà ad una delle più famose pubblicazioni di Venturi: Il gusto dei primitivi.?Stefano Valeri è ricercatore e docente di storia della critica d’arte e di storia dell'arte moderna presso il Dipartimento di Storia dell’arte e spettacolo della Sapienza Università di Roma, dove è anche Curatore Scientifico dell'Archivio di Lionello Venturi. Ha fatto parte di numerosi comitati scientifici per convegni e mostre su Adolfo e su Lionello Venturi (1992, 1999, 2006), su Maurizio Calvesi (1999) e su Giulio Carlo Argan (2003). È condirettore della collana di studi «Scultori del Cinquecento» e redattore della rivista «Storia dell’arte». Ha partecipato come relatore a convegni e conferenze, in Italia e all’estero, sulla pittura del Quattrocento, la scultura del Cinquecento e la storia della critica dell’arte tra Ottocento e Novecento. A queste tematiche ha dedicato circa 60 pubblicazioni, tra libri ed articoli su riviste scientifiche e su quotidiani. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Valeri Stefano | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 9 Prefazione di Gianni Carlo Sciolla 13 Introduzione 37 Lezioni di Storia dell’arte Introduzione, 37 – Storia della critica d’arte del Rinascimento. Considerazioni generali, 50 – La critica d’arte nell’antichità classica, 56 – La critica d’arte nel Medio Evo, 70 – Teofilo, 78 – Dante, Petrarca, Boccaccio, Ristoro d’Arezzo, 84 – Cennino Cennini, 93 – La critica d’arte nel Rinascimento, 102 – Lorenzo Ghiberti, 110 – Leon Battista Alberti – De Pictura, 123 – Leon Battista Alberti – Della Architettura, 152 – Leonardo, 169 – Michelangelo e Francisco de Hollanda, 198 – Pietro Aretino, 205 – Paolo Pino, 216 – Ludovico Dolce, 223 – Giorgio Vasari, 230. Apparati 303 Vita di Lionello Venturi 311 Pubblicazioni di Lionello Venturi dal 1903 al 1920 315 Elenco bibliografico dei testi citati in nota 335 Elenco delle figure 337 Figure 401 Indice dei nomi a cura di Chiara Barbato | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
