La stampa. Scopriamola insieme dalle origini a oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892957282
- Editore
- tab edizioni
- Collana
- Quaderni di Poliarte
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 292
Disponibile
24,00 €
«Qui, l'autore ripercorre la storia della stampa e dei suoi sviluppi tecnologici ed ergonomici - il rapporto uomo, macchina, lavoro -, per la divulgazione della scienza, delle lingue, delle lettere e delle arti: alte umane espressioni. Ma la stampa è ancor di più! Che cosa è dunque, la stampa? Reminiscenza scolastica associata a libri e manuali di studio? Un verbo ricorrente in diversi contesti d'opinione? La tecnica di riprodurre qualcosa da diffondere? No, la stampa è la memoria collettiva! È ciò che rimane imperituro, affidato ai posteri. È il ricordo cristallizzato e indelebile cui proustianamente ricorriamo per esaminare il vissuto e sognare il futuro. Il vocabolo "stampa" deriva con ogni probabilità dal germanico stampjan e dal francese stampon che significa "pestare". È il termine più appropriato per indicare il gesto di lasciare l'orma, la traccia, la pesta, la pedata».
Maggiori Informazioni
Autore | Fedeli Flavio |
---|---|
Editore | tab edizioni |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni di Poliarte |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: