Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La stabile organizzazione 2020

ISBN/EAN
9788868248147
Editore
Seac
Collana
Consulenza Fiscale
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
528

Disponibile

38,00 €
Modello OCSE 2017 e convenzione multilaterale BEPS L’art. 162-bis, TUIR Profili IVA e contabili Operazioni straordinarie Situazioni anomale Professionisti e stabile organizzazione Il rappresentante fiscale La stabile organizzazione è un tema noto agli operatori da lungo tempo ma nel corso degli ultimi anni ha riscontrato un rinnovato interesse. Ciò a causa di varie ragioni. Innanzitutto è cresciuta l’attenzione del fisco sulla questione, per cui sono aumentati gli accertamenti della c.d. stabile organizzazione occulta. In secondo luogo, la stabile organizzazione rappresenta – in chiave programmatica e non patologica - un interessante strumento per evitare le questioni connesse al tema dell’esterovestizione. Se utilizzata in luogo della società di diritto locale, infatti, non può far insorgere una questione di esterovestizione atteso che la stabile non è propriamente dotata di un proprio management in quanto la stessa rappresenta un ramo, una “branch” per dirla all’inglese, della Casa madre. Ciò tuttavia, al prezzo di assoggettare a tassazione in Italia il reddito della predetta stabile, vanificando pertanto il vantaggio connesso ad un minore livello impositivo estero rispetto a quello italiano. Quest’ultimo aspetto, tuttavia, è stato superato dal regime di branch exemption introdotto ad opera del decreto internazionalizzazione (D.Lgs. n. 147/2015). Il manuale affronta con stile molto operativo i diversi aspetti dell’istituto proponendo anche soluzioni derivanti dalla prassi professionale.

Maggiori Informazioni

Autore Vial Ennio
Editore Seac
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Consulenza Fiscale
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: