La spiegazione sociologica. Metodi, tendenze, problemi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815106926
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Prismi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 288
Disponibile
20,00 €
Il libro traccia un bilancio degli ultimi trent'anni di dibattito sulla metodologia sociologica, anni contraddistinti da una proliferazione incontrollata di paradigmi dei quali è spesso chiara solo l'occasione iniziale: la fine delle egemonie convergenti del funzionalismo e dello strutturalismo nelle scienze sociali. L'azione umana è così invariabilmente razionale da giustificare i consensi che riscuote l'individualismo metodologico? La sociologia potrà fare a meno di "leggi"? La ricerca delle cause è incompatibile con la comprensione dei motivi? Sono alcuni degli interrogativi cui il volume, frutto della collaborazione di autorevoli sociologi italiani e francesi, si propone di offrire una risposta.
Maggiori Informazioni
Autore | Borlandi Massimo; Sciolla Loredana |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prismi |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. - Parte prima: La spiegazione individualistica. - I. Teoria della scelta razionale e individualismo metodologico, di R. Boudon. - II. Esistono leggi sociologiche?, di C.-H. Cuin. - III. Problemi dell'individualismo metodologico, di M. Borlandi. - IV. La spiegazione individualistica delle norme sociali, di P. Demeulenaere. - Parte seconda: Proprietà emergenti e Network Analysis. - V. La spiegazione mediante meccanismi generatori, di M. Cherkaoui. - VI. La connessione micro-macro, di F. Barbera e N. Negri. - VII. Tre dicotomie del metodo sociologico, di A.M. Chiesi. - VIII. Reticoli sociali e mercato del lavoro, di M. Follis. - IX. Spiegazione e Network Analysis, di P. Steiner. - Parte terza: Spiegazione e comprensione. - X. Comprensione e analisi tipologica, di D. Schnapper. - XI. Cosa succede qui? La comprensione implicita e i suoi limiti, di D. Sparti. - XII. Tra spiegazione e comprensione, di A. Cavalli. - XIII. Note sulla sociologia comprendente, di F. Rositi. - XIV. Razionalità e identità nella spiegazione dei valori, di L. Sciolla. - Riferimenti bibliografici. |
Questo libro è anche in: