Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Spezia. Una nuova idea di città

ISBN/EAN
9788846763273
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
86

Disponibile

15,00 €
«Il presente lavoro è il succinto resoconto di una serie di vicende urbanistiche cittadine vissute e di pensieri condivisi con l'arch. Silvano D'Alto (recentemente scomparso) nel corso dell'ultimo cinquantennio di storia urbana. È anche la manifestazione della necessità di uscire con coraggio dalle angustie dell'odierno dibattito urbanistico contribuendo con un libero ventaglio di idee a scoprire - inventandole - le immagini di una Spezia futura 'di tutti' e, forse, più bella; basando ogni proposta su argomentazioni urbanistiche convalidate dalla storia urbana e legittimate da previsioni verosimili. Certamente, da molti, il contributo di idee proposto sarà falsificato, oltre che per diversi motivi di varia natura, anche perché sarà ritenuto velleitario e ingenuo, tenuto conto dell'orientamento delle attuali azioni politiche per cui: alla collettività è resa pressoché impossibile qualsiasi decisione sull'uso del suolo urbano; lo spazio pubblico, inteso come 'bene comune' e fondamento delle città, risulta, nella quasi totalità dei casi, perdente nei confronti delle dominanti forze privatistiche; anche in seguito alla diffusa tendenza alla deregulation nei confronti di leggi di salvaguardia ambientale, che pur esistono. Tuttavia mi è parso valesse la pena di compiere uno sforzo cognitivo per comprendere la storia di questa città, la condizione in cui viviamo oggi, al fine di scoprire gli indizi di un futuro possibile, alternativo allo stato attuale. Non è più accettabile che, al riparo di una falsa opinione ideologica, incolta e senz'anima, per cui gran parte degli spazi della città e del golfo vengono percepiti e definiti come compromessi*, si debba procedere nella pianificazione urbana con interventi miopi senza respiro culturale, che finiscono per pregiudicare sempre più il destino della Spezia futura. [...]» (Dalla prefazione di Renato Raggi).

Maggiori Informazioni

Autore Raggi Renato
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: