La specie malata. Depressione, angoscia e senso della vita. Psicoterapia del terzo millennio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891790705
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicoterapie
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 164
Disponibile
22,00 €
Nel mondo attuale, incentrato sui miti dell'individualismo, si diffondono sempre di più le perversioni morali, fra le quali spicca il narcisismo, e le patologie da vergogna e da senso di colpa, fra le quali emergono i disturbi d'ansia e la depressione, che colpiscono rispettivamente il 30% e il 25% della popolazione. Dunque, in un contesto in cui tendono a prevalere egoismo e competitività, dilaga ovunque la disperazione solitaria di coloro che non si adattano al principio di performance e alla diffusa aggressività. Questi mali sono i moderni cavalieri dell'apocalisse di una psicopatologia globale che appare inarrestabile. Occorrono, quindi, nuovi modelli terapeutici e Nicola Ghezzani propone qui la psicologia dialettica nel suo stato più avanzato: la geopsicologia. Ecco, allora, che questo libro affronta il tema di una specie, la specie Homo, malata del suo stesso protagonismo planetario, in bilico fra generosità ed egoismo, fra speranza e disperazione. Possiamo guarire individualmente, dice l'autore, ma perché non farlo con preveggenza e compassione, contribuendo alla salvezza del pianeta? Un libro per psicologi e psicoterapeuti, ma anche per appassionati di psicologia e lettori comuni interessati sia alle patologie che vi sono descritte sia al percorso di maturazione personale e sociale.
Maggiori Informazioni
Autore | Ghezzani Nicola |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicoterapie |
Num. Collana | 310 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: