Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La spalla patologica. Aspetti clinici terapeutici riabilitativi [Ammendolia - Marrapese Edizioni]

ISBN/EAN
9788874493449
Editore
Marrapese Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
Marrapese Edizioni
Pagine
117

Disponibile

28,05 €
33,00 €
La spalla è un' articolazione che ha stimolato la fantasia di grandi artisti e studiosi nel passato. Nel 1872 il francese Duplay effettuando un' autopsia su un paziente affetto da impotenza funzionale della spalla, trovo' una borsite sottoacronimale e la defini periartite scapolo-omerale. Tuttavia poichè una tale diagnosi noon era sufficiente a gisutificare tutte le manifestazioni cliniche, gli studi prodeguiono soprattutto ad opera di autori americani. Nel 1934 Codman parlo di tendinite dei muscoli sottospinosi con presenza di calcificazioni. Nel 1949 Simmondos riscrisse le lesioni capsulari ed a Neviaser (1962) si deve la definizione di capsulite adesiva. Da quando De Seze e i suoi collaboratori codificarano differenti quadri patologici della spalla, la scienza medica ha fatto passi da gigante nella definizione della patologia traumatica ed infiammatoria degenerativa di quest' articolazione. Propio al fine di approfondire diversi aspetti della diagnostica e del trattamento delle patologie della spalla, l'autore ha pensato di raccogliere alcune delle sue riflessioni in questo contributo editoriale. Vengono trattate le patologie traumatiche ed infiammatorie più significative, accompagnando la trattazione con il riscontro dei testi clinici e dei quadri di diagnostica per immagini corrispondenti alle varie patologie. Si parla di riabilitazione, capitolo importantissimo, dato che gran parte del risultato terapeutico sulla spalla dipende da un corretto trattamento riabilitativo. La trattazione è fatta in modo semplice ed accessibile non solo per i medici, ma anche per i fisioterapisti, per gli studenti e per gli stessi pazienti.

Maggiori Informazioni

Autore Ammendolia Antonio
Editore Marrapese Edizioni
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice CAP. 1 - ANATOMIA FUNZIONALE - Articolazione scapolo-omerale - Articolazione scapolo-toracica - Articolazione sterno-clavicolare - Articolazione acromion-clavicolare - Articolazione subacromion-deltoidea - Muscoli intrinseci - Muscoli estrinseci - Cenni di fisiologia articolare CAP. 2 - ESAME CLINICO - Regione anteriore - Regione laterale - Regione posteriore - Regione mediale - Test muscolari - Test speciali CAP. 3 - DIAGNOSTICA STRUMENTALE - Radiologia tradizionale - Esame ecografico - TC Tomografia assiale computerizzata - RM Risonanza Magnetica nucleare CAP. 4 - PATOLOGIA INFIAMMATORIA E DEGENERATIVA - Sindrome da conflitto subacromiale - Tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori - Patologia del tendine del capo lungo del bicipite (CLB) - "Sick scapula syndrome" o discinesia scapolo-toracica CAP. 5 - PATOLOGIA TRAUMATICA - Lussazione scapolo-omerale - Lussazione acromion-claveare - Rottura del capo lungo del bicipite brachiale - Lesione della cuffia dei rotatori CAP. 6 - LA SPALLA INSTABILE - Ruolo dei legamenti gleno-omerali - Ruolo della cuffia dei rotatori - Ruolo del capo lungo del bicipite brachiale - Classificazione delle instabilità - Instabilità complesse - Difficoltà diagnostiche CAP. 7 - ARTROSCOPIA DI SPALLA CAP. 8 - ARTROSI DI SPALLA - Quadro clinico - Diagnosi - Terapia CAP. 9 - PRINCIPI DI RIABILITAZIONE - Decompressione subacromiale per via artroscopica - Ricostruzione della cuffia dei rotatori per via artroscopica - Protesi di spalla
Questo libro è anche in: