Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Spagna letteraria: la poesia dei secoli d'oro

ISBN/EAN
9788843027156
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2003
Pagine
182
16,70 €
Gli storici alludono col termine Siglo de Oro all'epoca nella quale la Spagna svolse un ruolo predominante nel mondo, tra il XVI e il XVII secolo, manifestando la propria egemonia nei più svariati campi. Crocevia di tradizioni letterarie variegate, la poesia spagnola sboccia nel momento in cui la lirica tradizionale autoctona subisce l'impatto dell'influsso italiano e accoglie i modelli petrarcheschi. La diffusione dell'opera di Garcilaso de la Vega dà impulso a una rivoluzione poetica che porta alla "nazionalizzazione" del petrarchismo. La strada così avviata continuerà il suo percorso grazie ai contributi di Fernando de Herrera e fray Luis de Leon, senza i quali non potrebbero spiegarsi le alte vette raggiunte dalle grandi figure del Barocco.

Maggiori Informazioni

Autore García Sánchez M. Dolores
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 433
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: