Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Spagna Imperiale 1469-1716

ISBN/EAN
9788815110930
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
477

Disponibile

15,00 €
Come fu che la Spagna nell'arco di due secoli soltanto da paese piccolo e isolato divenne la potenza dominante d'Europa e del mondo e altrettanto rapidamente decadde? John H. Elliott, uno dei massimi ispanisti del nostro tempo, racconta questa parabola prendendo le mosse dal 1469, allorché il matrimonio dei "re cattolici" Ferdinando e Isabella unificò i regni di Castiglia e Aragona, per passare alla politica di "reconquista" dei territori iberici in mano musulmana, alla scoperta dell'America e al conseguente instaurarsi di un impero immenso e disperso, che vive la sua stagione d'oro nel pieno Cinquecento con i regni di Carlo V e di Filippo II, e vertiginosamente decade nel corso del Seicento. Chiara ed equilibrata, la narrazione di Elliott si è da tempo affermata come un autentico classico della storiografia sull'età moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Elliott John H.
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Indice 1. L'unione delle due Corone 2. La «reconquista» e le nuove conquiste 3. La Spagna e il suo ordinamento 4. Il destino imperiale 5. Amministrazione ed economia sotto il regno di Carlo V 6. La stirpe e la religione 7. «Un solo re, un solo impero, e una sola spada» 8. Splendori e miserie 9. La ripresa e la catastrofe 10. Epitaffio su un impero Bibliografia Indice dei nomi