Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La sovranità digitale tra sicurezza nazionale e ordine costituzionale

ISBN/EAN
9788833796093
Editore
Pacini Giuridica
Collana
Diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
256

Disponibile

28,00 €

Il volume ha l’ambizioso scopo di analizzare l’autentica costruzione di uno Stato digitale, nella sua profonda, costituzionalistica natura di ordinamento basato sull’esercizio della sovranità, da parte del popolo, in un dato ambito territoriale.

I classici formanti della teoria generale dello Stato, di cui la sovranità è perno essenziale, vengono sottoposti a molteplici pressioni dal digitale: in questo senso pertanto il volume si interroga, nella prima parte, su quali siano le dinamiche e le caratteristiche di uno Stato sovrano digitale, avendo come stella polare i canoni costituzionali, dalla nuova cittadinanza digitale al ruolo dei dati personali, fino alla semi-statalizzazione delle grandi piattaforme digitali.

Nella seconda parte, si analizzano gli elementi di sicurezza digitale, dalla cybersecurity alle nuove forme di cyberwarfare, passando per le dinamiche digitalizzate di lavoro fino alla costituzione di nuovi organismi tecnico-amministrativi, come l’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, che siano al tempo stesso snodi di espressione della sovranità e presidi di sicurezza.

 

Maggiori Informazioni

Autore Proietti Marco;Venanzoni Andrea
Editore Pacini Giuridica
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Diritto
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio