Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La sostenibilità tra disciplina del contratto e tutela del consumatore

ISBN/EAN
9788849555226
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Consumatori oggi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
232

Disponibile

37,00 €
L'impatto del principio di sostenibilità in ambito privatistico induce l'interprete a riflettere sulla sua portata innovativa sia in relazione alle tradizionali categorie civilistiche sia in relazione alla tutela del consumatore. A tal fine, analizzata la incessante produzione normativa nazionale e sovranazionale in tema di sviluppo sostenibile e proposta una rivisitazione dei concetti di possibilità e liceità del contratto, l'indagine si sofferma sulla nuova nozione di difetto di conformità nella vendita di beni di consumo, ora inclusiva anche del difetto di sostenibilità, e sul rinnovato assetto dell'apparato rimediale che, affrancatosi da una rigida gerarchia, appare governato dal criterio della priorità del rimedio più sostenibile. Gli stessi profili emergono nella disciplina delle pratiche commerciali scorrette, nelle quali l'indagine sul principio di sostenibilità pone in luce una più ampia nozione di scorrettezza, adeguata alle esigenze della green economy, e un rinnovato quadro rimediale recentemente arricchito dalla espressa previsione di un sistema di private enforcement.

Maggiori Informazioni

Autore Fadda Rossella
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Consumatori oggi
Num. Collana 43
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio