La Sostenibilita' Ambientale Nei Progetti Di Infrastrutture Ferroviarie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854840522
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 112
Disponibile
11,00 €
Nel 2008 con il decreto legislativo n. 4 viene introdotto nella legislazione nazionale il “principio dello sviluppo sostenibile” che evidenzia la necessità di modificare il comune approccio adottato nelle valutazioni ambientali e di individuare «nuovi criteri di progettazione capaci di pervenire ad una valutazione integrata degli obiettivi ambientali, economici e sociali». Per garantire l’idoneo inserimento ambientale di opere di straordinaria complessità ingegneristica, quali le infrastrutture ferroviarie, si è resa pertanto indispensabile una rilettura di temi e aspetti “tradizionali” attraverso una visione più ampia e integrata dell’ambiente che supera la logica del mero impatto ambientale e consente di valutare l’effettivo “bilancio ambientale” dell’opera, evidenziando non solo ciò che si sottrae al contesto ma anche i benefici indotti dal progetto. Lo studio presentato in questo testo, che ha portato alla definizione della metodologia per misurare la sostenibilità ambientale delle infrastrutture ferroviarie già in fase di progettazione, si configura come ricerca di un equilibrio tra i principi enunciati dalla normativa più recente e le esigenze progettuali per pervenire alla reale integrazione dell’opera con il contesto territoriale di riferimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Del Principe Michele; Di Prete Mauro; Martino Antonello |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: