Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Sordità Prelinguale

ISBN/EAN
9788872414606
Editore
Omega
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
350
38,00 €
S. Prosser - A. Schindler - P. Trevisi - I. Vernero - E: Calzolari - N. Giarbini, A. Martini - O. Schindler, È la presentazione delle più attuali conoscenze alla sordità infantile in tutti i suoi aspetti: ha costituito l’occasione per una revisione totale dell’argomento, anche alla luce delle conferenze di consenso internazionale. Vengono presi in considerazione i seguenti capitoli: • Le finalità dell’udito e la sua anatomo fisiologia. • La comunicazione e le sue propedeuticità. • Le cause e le classificazioni delle sordità (con particolare riguardo per gli aspetti genetici compresi quelli sindromici). • La valutazione della sordità e del bambino sordo. • La rimediazione protesica, mediante impianti cocleari, etc. • L’educazione dei soggetti con sordità prelinguale.

Maggiori Informazioni

Autore Martini A.; Schindler A.
Editore Omega
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice • Introduzione
• Teleologia dell’udito
• Premesse anatomo fisiologiche
• Definizioni
• Epidemiologia e tassonomia
• Eziologia e tassonomia
• Nosografia
• La comunicazione e le sue propedeuticità
• Le sordità sindromiche ed i disturbi associati
• La valutazione
- Gli screening
- I questionari
- I potenziali evocati
- Le audiometrie
- I test di percezione uditiva
- La valutazione olistica
• La rimediazione
- Le protesizzazioni
- Gli ausili
- Gli impianti cocleari
- Altre rimediazioni mediche e chirurgiche
• L’educazione
- In rapporto all’età
- In rapporto ai disturbi associati
- L’educazione della percezione uditiva
- L’educazione comunicativa
- L’educazione linguistica
• Miscellanea